Il tuo carrello è vuoto!
Henrik Ibsen nasce a Skien (Norvegia) nel 1828 in una famiglia benestante. Il padre è un ricco armatore e la madre appartiene a una delle più facoltose famiglie norvegesi. Tuttavia, già nel 1836 conosce le difficoltà di natura economica per via del fallimento dell’attività paterna. Si avvia alla pittura, ma è costretto ad abbandonare gli studi e per mantenere la famiglia inizia a lavorare in una farmacia a Grimstad. A soli diciotto anni ha un figlio illegittimo e le sue difficoltà economiche si aggravano. Ciononostante, egli continua con maggiore decisione a perseguire il desiderio di approfondire la sua cultura. Comincia a scrivere per il teatro e nel 1850 si trasferisce a Cristiania (odierna Oslo). L’anno successivo diventa direttore del teatro nazionale di Bergen. Nel 1857 si sposa con Suzannah Thoresen (nipote della scrittrice Anna-Magdalena Thoresen) e viene nominato direttore del Kristiania Norske Theater. Grazie ai ruoli che ricopre ottiene diverse borse di studio e di viaggio. Nel 1864 parte per l’Italia dove vivrà fino al 1868. Qui compone i suoi primi capolavori: Brand (1865) Peer Gynt (1867). Alterna soggiorni a Dresda, ancora a Roma, e poi a Monaco. Nel 1879 esplode il suo successo come autore teatrale con “Casa di bambola”, dramma che viene subito adottato dai movimenti femministi come propria bandiera. Rientra definitivamente a Cristiania soltanto nel 1891. Nel 1900 viene colto da una paralisi che lo impedirà sia fisicamente che psicologicamente. Muore nel 1906.
Comparazione prodotto (0)
La produzione poetica di Henrik Ibsen, rispetto a quella del teatro conosciutissima in tutto il mon..
€ 0,99